CARATTERISTICHE
Denominazione: Taurasi DOCG
Vitigni: Aglianico 100%
Regione: Campania
Gradazione: 13%
Temp. servizio: 16°-18°C
Formato: Bottiglia 75 cl
Prezzo & Annata chiedere al personale di sala
Contiene solfiti
Il Taurasi DOCG “Naturalis Historia” di Mastroberardino nasce da uve provenienti da un vigneto di oltre 40 anni, allevato a circa 400 metri sul livello del mare. Affinato, per 24 mesi, in barrique, e poi, dopo l’imbottigliamento, altri 30 in vetro, è un vino generoso al naso e importante e austero al palato; longevo e di grande struttura, rappresenta l’Irpinia, terra antica e tenebrosa, che Virgilio definì: “Terra gelosa dei suoi tanti misteri”.
Note di degustazione
Rosso rubino, con riflessi color granata. Al naso si rivela, fin da subito, ampio e ricco; si esprime, in particolare, con sentori di frutta in confettura, note di sottobosco, toni speziati e cenni di liquirizia e tabacco. Al palato si presenta pieno e denso; i tannini sono vellutati e ben integrati e la persistenza è ottima.