CARATTERISTICHE
Denominazione: IGT Salento
Vitigni: Negroamaro 100%
Regione: Puglia
Gradazione: 13,5%
Temp. servizio: 16°-18°C
Formato: Bottiglia 75 cl
Prezzo & Annata chiedere al personale di sala
Contiene solfiti
Il Talò Negroamaro è un vino di denominazione IGT prodotto dalla cooperativa Cantine San Marzano ubicata in Puglia, nel Salento, a 100 metri di altezza sul livello del mare. Il clima tipicamente mediterraneo con scarse precipitazioni e il terreno argilloso, poco profondo e con buona presenza di scheletro, favoriscono la viticoltura e l’allevamento di uno de vitigni più pregiati nel Salento: il negroamaro. Il vitigno, vinificato in purezza e utilizzato per la produzione di questo rosso fermo, ha dei grappoli compatti e di forma conica i cui acini dal gusto amarognolo si presentano di colore nero e con una buccia spessa e pruinosa. La Puglia, con il suo clima molto asciutto e a tratti secco risolve il problema della muffa, a cui il negroamaro sembra essere molto sensibile, mentre il calcare presenta nel suolo è benaccetto dal vitigno che in questo terreno è in grado di esaltare tutte le sue proprietà.
La vendemmia che avviene intorno alla metà del mese di settembre viene eseguita rigorosamente a mano per un’attenta e certosina selezione dei grappoli. Il processo di vinificazione inizia con la macerazione in un serbatoio di acciaio inossidabile chiuso ermeticamente, ad una temperatura controllata e per un periodo di 10 giorni seguita poi da fermentazione alcolica con lieviti accuratamente selezionati. L’affinamento avviene poi per una durata di 6 mesi in piccole botti di legno di rovere francese che cede al vino aromi ed essenze. Dopo l’imbottigliamento, il Talò Negroamaro San Marzano è in grado di mantenere intatte le sue caratteristiche organolettiche fino a 10 anni.